sabato 16 aprile 2011

Hot Night


BUENOS AIRES

Sabbia Liquor Bar

IL CLUB: Assomiglia a una galleria del vento: lungo e stretto, costellato da divanetti bianchi e candide tende di voile. Al Sabbia Liquor Bar, barrio Recoleta, i cocktail sono serviti al piano superiore - ottima la caipiroska al passion fruit -, mentre al ristorante del piano inferiore la cucina è di ispirazione mediterranea. Nei weekend è questa una delle tappe obbligatorie verso le ore piccole dei giovani nottambuli (Ayacucho 1240).

Isabel
IL COCKTAIL BAR: Accanto a Casa Cruz, il ristorante più cool della città, il bar Isabel ne condivide la clientela. I drink variano a seconda di che ora è: si inizia con un Bamboo - dry sherry, vermouth e arancia amara -, e aperitivi a base di Campari, Cynar e champagne, per passare ai gin dopo mezzanotte. Si paga con le Isabelinas, cartamoneta che si ispira allo stile Seventies del locale (1664 Uriarte).

Cigar Bar
IL BAR DELL'HOTEL: Nel più sfarzoso degli alberghi cittadini, tra colonne di marmo, specchi, comode poltrone in pelle e interni dorati di ispirazione déco, il Cigar Bar è il paradiso dei fumatori di habanos. I camerieri, molto discreti, commentano da esperti i Cognac e gli Armagnac di accompagnamento e tirano fuori da dietro il bancone di marmo nero cioccolati speciali che si abbinano in modo perfetto al vostro tabacco (av. Alvear 1891, alvearpalace.com).

LOS ANGELES

The Tea Room

IL CLUB: Hollywood può trasformarti in una star, si sa. È successo anche al The Tea Room, ormai famoso, dove si va a sorseggiare il famoso tè "proibizionista", corretto con alcolici vari e assortiti. Atmosfera speakeasy come quella dei locali clandestini degli anni Venti, tè artigianali - uno dei partner del Tea Room possiede una piantagione in India -, cocktail ma anche drink con ingredienti salutisti-naturali. I mercoledì sera, folla vibrante di ragazze in mini e stiletto, e ragazzi in sneaker dorate e jeans skinny. Avvistate star di ieri (Paris Hilton) e di oggi (Katy Perry) (1738 N. Orange ave.).

The Varnish
IL COCKTAIL BAR: È iniziata da posti come The Varnish la rinascita di Los Angeles Downtown. È una creatura di Sasha Petraske - proprietaria di uno dei cocktail bar più snob di Manhattan, il Milk & Honey -, e i baristi competenti qui recitano la lista dei drink a memoria mentre i mixologist, al banco, dosano frutta fresca ed erbe aromatiche, liquori e sciroppi fatti in casa. Se si è in vena di conversare meglio arrivare sul presto, poi il locale si riempie molto, è sicuro (118 E. 6th st).

Station Hollywood
IL BAR DELL'HOTEL: I losangelini arrivano in treno, perché Station Hollywood, il lounge bar del W di qui, è proprio davanti alla fermata del metrò. E si trovano in un'oasi minimal con patio all'aperto, sprofondati in divani di vimini scuro. Al bancone, specializzato in cocktail classici rivisitati e drink alla frutta, chiedete un Avenue of the Stars: whisky Maker's Mark, miele, limone, lampone. E stuzzicando tartine di gamberi e chorizo giocate a riconoscere le star (6250 Hollywood blvd).

NEW YORK

Top of the Standard

IL CLUB:
 Dopo le 22 dovete essere in lista, ma entro le 21 avete una chance di entrare al Top of the Standard, il club al diciottesimo piano dello Standard, al momento l'hotel più esclusivo e modaiolo del Meatpacking District. Vista spettacolare assicurata, con le finestre a tutta parete sull'Hudson River e Lower Manhattan. Party-vibe (442 W. 13th st).

Mayahuel
IL COCKTAIL BAR: Durante il weekend la coda è interminabile: il messicano Mayahuel, pur avendo due piani, è il bar più frequentato dell'East Village. Non trovate solo Tequila, limone e sale, ma cocktail a base di materie prime di alta qualità, e creazioni particolari come The Smoked Palomino (mix di sherry Amontillado, Mezcal, pompelmo e lime), mentre lo chef Luis Gonzales reinterpreta i piatti della tradizione. Armarsi di molta pazienza: spesso vi faranno fare la coda anche se al bar c'è tutto il posto che volete (304 E. 6th st).

The Lobby Bar
IL BAR DELL'HOTEL: Di giorno scrittori e designer stazionano con i loro Mac ai tavolini del The Lobby Bar dell'Ace Hotel; di sera festa e dj set. Sprofondatevi nei divani di velluto in questo boutique hotel non lontano da Broadway, e provate il Lovely Day con tequila Milagro, Ribena, soda e lime. Consiglio: sabato sera cercate di arrivare un po' prima delle dieci (20W. 29th. st

Nessun commento:

Posta un commento